loader image
Sito ufficiale della destinazione Argentario ©2025

Festa di S. Erasmo Porto Ercole

Festa di Sant’Erasmo 2025
Tradizione, Mare e Comunità a Porto Ercole

La Festa di Sant’Erasmo 2025 a Porto Ercole celebra il patrono dei marinai con un ricco programma tra tradizione, fede e spettacolo. Cortei storici, regate, musica, processioni a mare e fuochi d’artificio animano il borgo dal 29 maggio all’8 giugno, coinvolgendo l’intera comunità in un’atmosfera suggestiva e conviviale.

Anche quest’anno, Porto Ercole celebra con grande partecipazione e gioia le Feste di Sant’Erasmo, patrono dei marinai, con un ricco programma di eventi che unisce tradizione, fede, spettacolo e sport. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Porto Ercole con il patrocinio del Comune di Monte Argentario, si svolge tra la fine di maggio e l’inizio di giugno, trasformando il borgo marinaro in un palcoscenico di festa.

Il programma si apre con la XVIII Edizione del “Girotondo di Canzoni” in Piazza Roma, una serata musicale che coinvolge grandi e piccoli e dà il via all’atmosfera festosa.

Il sabato 31 maggio è il cuore pulsante della festa: inizia con il corteo della Regata Remiera e del Paliotto “Quattro Forti”, un emozionante momento che rievoca la storia e lo spirito marinaro del paese. Segue la XLV edizione del Paliotto e la XLVI Regata Remiera, sfide tra i rioni che coinvolgono tutta la comunità in un clima di sana competizione. In serata, Piazza Roma ospita la tombola, la premiazione dei vincitori e si chiude con una vivace DJ & Fun Night.

Domenica 1° giugno, protagonista sarà lo spettacolo musicale con i Matia Bazar, una serata attesissima che unisce generazioni in un grande concerto gratuito all’aperto.

Il 2 giugno, giorno solenne, si apre con la Santa Messa celebrata dal Vescovo S.E. Bernardino Giordano nella Chiesa di San Paolo della Croce. In serata, l’emozionante processione a mare con la reliquia del Santo Patrono rappresenta uno dei momenti più sentiti e suggestivi della festa. La serata si conclude con un spettacolo pirotecnico sul mare, a cura della ditta Mazzone Mario.

L’evento si chiude domenica 8 giugno con la tradizionale Scarpinata dei IV Forti Spagnoli, una camminata sportiva tra storia e natura, che richiama appassionati e famiglie.

La Festa di Sant’Erasmo è molto più di una ricorrenza religiosa: è un momento in cui la comunità si ritrova, si celebra l’identità marittima di Porto Ercole e si accolgono con calore turisti e visitatori. Una festa autentica, viva, da vivere intensamente.